Prenota un appuntamento

Servizio di prenotazione online appuntamenti
Prenota ora+ info

Colloquio preliminare

Prenota il tuo primo appuntamento in studio a Ischia con l’Avv. Gioacchino Celotti. Potrai illustrare e sottoporgli la questione che ti preoccupa ed aiutarlo così ad offrirti una preliminare valutazione giuridica e suggerirti le eventuali iniziative da intraprendere a tutela dei tuoi diritti.

d

Sessione informativa

Se hai già affidato una pratica allo Studio Legale Celotti e, oltre all’aggiornamento attraverso i consueti canali telematici, vuoi ottenere  una informativa più dettagliata e ricevere chiarimenti su qualche specifico punto, allora prenota una sessione in studio.

Videoconferenza

Il futuro è già qui. La recente emergenza sanitaria a livello globale ha favorito ed accelerato il ricorso a strumenti di interconnessione che, sinora, erano confinati ad ambiti ristretti. Con noi, puoi scegliere di prenotare una sessione online in modalità videoconferenza.

Sessione con consulente

Prenota  un appuntamento in studio con il tuo consulente di parte se la pratica richiede, su indicazione del tuo stesso avvocato, un esame ed approfondimento di aspetti più squisitamente tecnici o che involgano conoscenze e competenze specialistiche.

Hai diritto al patrocinio a spese dello Stato?

Temi di non poter far fronte alle spese legali? Prenota un appuntamento per una verifica.

Mission

Serietà e trasparenza

Assicurare la tutela dei diritti, non solo con la diligenza e la competenza necessarie, ma anche e soprattutto instaurando un rapporto di fiducia con ciascun cliente.

Strategie

Istruttoria pratica e ruolo del cliente

Dalla delicata fase preliminare di esame e studio della questione alla scelta della linea difensiva più idonea, è fondamentale il coinvolgimento attivo del cliente. In ogni ambito del diritto, una raccolta attenta e condivisa degli elementi a sostegno delle proprie ragioni è essenziale per il miglior esito della controversia.

Frequently Asked Questions

MI HANNO NOTIFICATO UNA CITAZIONE, CHE DEVO FARE?

La citazione è l’atto introduttivo di un giudizio che qualcuno (l’attore, nel processo civile) ha promosso nei suoi confronti. La prima cosa da fare è esaminarne contenuto e pretese, così da scegliere la migliore strategia difensiva, valutando, se del caso, se sussistano margini per una transazione.

mi trovo all'estero, come faccio con il mandato?

La firma in calce alla procura deve essere autentica e deve essere apposta in presenza dell’avvocato al quale il mandato è conferito. Nel suo caso, come in ogni altro di impossibilità a comparire personalmente dinanzi al professionista incaricato, si può ricorrere ad un soggetto terzo dotato di poteri di autenticazione: all’estero, potrà rivolgersi all’autorità consolare italiana.

al primo incontro devo portare un acconto?

Il primo incontro ha lo scopo di illustrare all’avvocato l’oggetto dell’incarico e consentire a questi di effettuare una preliminare valutazione. In questa fase, è ben possibile che un acconto non sia richiesto, se non necessario al compimento di attività urgenti ed immediate.