Le iniziative del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli a favore degli avvocati dell’isola d’Ischia danneggiati dal terremoto del 21 agosto 2017.

Le iniziative del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli a favore degli avvocati dell’isola d’Ischia danneggiati dal terremoto del 21 agosto 2017.
Open studio è un’iniziativa di divulgazione giuridica dell’Avv. Gioacchino Celotti. Il primo incontro sulle unioni civili e i contratti di convivenza.
Convertito in legge il D.L. 30.12.2015, n. 210 (c.d. milleproroghe). La Sezione Distaccata di Ischia potrà continuare ad operare sino al 31 dicembre 2018.
Nota a margine di una non notizia: divieto di pantaloncini e infradito in Tribunale. Stendiamo un velo pietoso, ma di seta, sulle macerie della Giustizia.
In simili condizioni, svolgere la professione è avvilente. Diciamo allora addio per sempre alla Sezione Distaccata, per evitare ulteriori umiliazioni.
La sezione svanirà con i suoi cancellieri metafisici. Ma saremo aggrappàti ad una fibra che trasporta dati e misteri dell’ennesimo non senso all’italiana.
Il ripristino delle funzioni della Sezione Distaccata è stato parziale e restano molte disfunzioni. Ma i cittadini dell’isola ora hanno altro a cui pensare, a cominciare dai festeggiamenti per il 160° anniversario dell’apertura del Porto d’Ischia.
La sezione distaccata di Ischia potrà riprendere le proprie funzioni dal prossimo 9 giugno, quelle di Lipari e Portoferaio dal prossimo 6 ottobre. Il segretario Cellammare potrà togliere il suo bavaglio?
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27.02.2014 e in vigore dal giorno successivo il D.Lgs. 19.02.2014 n. 14 recante ripristino temporaneo delle sezioni distaccate.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli annuncia iniziative di protesta volte a denunziare il disfacimento della Giustizia nel nostro Paese.
Ischia, organizzato per il 19 settembre 2013 un grande raduno per salvare il Tribunale.
Si insedia l’Assemblea permanente contro la chiusura della Sezione Distaccata. L’ultimo appello del Segretario Assoforense Ischia, Francesco Cellammare.