Nota a margine di una non notizia: divieto di pantaloncini e infradito in Tribunale. Stendiamo un velo pietoso, ma di seta, sulle macerie della Giustizia.

Nota a margine di una non notizia: divieto di pantaloncini e infradito in Tribunale. Stendiamo un velo pietoso, ma di seta, sulle macerie della Giustizia.
In simili condizioni, svolgere la professione è avvilente. Diciamo allora addio per sempre alla Sezione Distaccata, per evitare ulteriori umiliazioni.
La sezione svanirà con i suoi cancellieri metafisici. Ma saremo aggrappàti ad una fibra che trasporta dati e misteri dell’ennesimo non senso all’italiana.
Epilogo surreale a Ischia. Dal 14.09.2013, l’articolazione territoriale rimarrà sfornita di personale amministrativo. Il Presidente del Tribunale d Napoli dispone la sospensione delle attività giudiziarie.
Avvocati di Ischia sul piede di guerra. Protestano contro la soppressione della Sezione Distaccata di Ischia del Tribunale di Napoli e per la modifica del D.Lgs. 155 del 7.9.2012.
Condannato a risarcire il danno per aver compiuto atti osceni consistiti nell’abbassarsi i pantaloni e mostrare i propri organi genitali alla vicina.
La Sezione Distaccata di Ischia verso la soppressione. Una decisione che si percepisce subito come ottusa e contraddittoria.
L’accesso non può presupporre la necessità di attività di ricerca e di elaborazione dei dati e, di conseguenza, il ricorso non può essere accolto.
Sarà nutrita la presenza degli avvocati isolani alla manifestazione del 15 marzo a Roma. Uniti nella protesta contro la rottamazione della Giustizia.
Gli Avvocati del Foro di Ischia saranno presenti con una propria delegazione alla manifestazione romana del 23 Febbraio contro le liberalizzazioni selvagge e la rottamazione della giustizia.
Gli avvocati del foro di Ischia intraprendono una nuova (l’ennesima) battaglia a salvaguardia della Sezione Distaccata di Ischia.
Decreto Legge c.d. blocca demolizioni, inapplicabile alle opere realizzate sull’isola d’Ischia. Le prime decisioni del Giudice dell’Esecuzione.