Domiciliazione a Ischia per Avvocati

Servizi e utilità ai colleghi

Servizio domiciliazione e sostituzioni processuali

Lo Studio è disponibile per domiciliazioni e sostituzioni processuali per singole o più udienze dinanzi agli uffici giudiziari di Napoli (Tribunale e Corte di Appello) ed Ischia (Sezione Distaccata del Tribunale di Napoli e Giudice di Pace).

ll servizio è reso nel rispetto del codice deontologico forense e delle vigenti tariffe professionali. Compensi possono essere concordati in misura fissa (a forfait) in relazione a specifici affari o a singoli adempimenti.

~

Monitoraggio pratiche

Ai colleghi interessati che ne faranno richiesta, verranno rilasciate le credenziali di autenticazione all’area riservata del sito, dove sarà possibile accedere on line alle pratiche domiciliate e monitorarne in tempo reale gli aggiornamenti. Il servizio va ad aggiungersi alle consuete modalità di corrispondenza informativa.

Come domiciliarsi

Per richiedere una domiciliazione legale presso il nostro studio in Ischia, sarà sufficiente compilare il modulo sottostante ovvero telefonare o inviare con congruo anticipo una e-mail all’indirizzo indicato nella pagina dei contatti con i dati identificativi del procedimento. Eventuali incompatibilità saranno tempestivamente comunicate.

Consenso privacy

13 + 4 =

Informazioni utili sulla revisione della geografia giudiziaria.

La sezione distaccata di Ischia era stata dapprima soppressa a decorrere dal 14 settembre 2013 per effetto della entrata in vigore del D.lgs. 7 settembre 2012, n. 155, e il Ministro della Giustizia, con decreto emesso ai sensi dell’art. 8 D.lgs. cit., aveva autorizzato l’utilizzo per un anno della struttura della soppressa articolazione territoriale per lo smaltimento dei giudizi civili pendenti. Quindi, è stata ripristinata, fino al 31 dicembre 2016, con il D.Lgs. 19.2.2014, n. 14, recante disposizioni integrative, correttive e di coordinamento delle disposizioni di cui ai decreti legislativi 7 settembre 2012, n. 155, e 7 settembre 2012, n. 156, tese ad assicurare la funzionalità degli uffici giudiziari. La legge n. 21 del 25 febbraio 2016 di conversione del D.L. 30 dicembre 2015 n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (Milleproroghe 2016), ha differito il termine finale al 31 dicembre 2018. Il Decreto Legge 25 luglio 2018, n. 91, ha ulteriormente prorogato tale termine al 31 dicembre 2021. Quindi, la Legge 28 febbraio 2020, n. 8, recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 dicembre 2019, n. 162, con l’art. 6-septies, ha disposto una nuova proroga al 31 dicembre 2022 e, da ultimo, il termine per la cessazione del temporaneo ripristino della Sezione distaccata insulare di Ischia è stato ancora prorogato al 31.12.2023 con il D.L. 3 dicembre 2022, n. 186 (recante “interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell’isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022“).

L’Ufficio del Giudice di Pace non è stato interessato dai provvedimenti di revisione della geografia giudiziaria.